Quattro nel letto

Sono due notti che il lettone si è trasformato in un ring:
Verso le 6 di mattina ci ritroviamo tutti e quattro a lottare per conquistare centimetri di un misero materasso da 160cm x 190cm.
La dinamica è sempre la stessa.
Ore 5.30 Margherita chiama e Cri si alza e la porta nel lettone.
Ore 5.55 rumore di passetti nel corridoio, è Francesco che arriva da solo e si fionda in mezzo a noi.
E a quel punto:
Margherita scalcia perché non lo vuole.
Francesco risponde lanciando fendenti a mano aperta.
Margherita piange.
Francesco urla.
Io minaccio rappresaglie da colonnello del kgb.
Cri mette pace e riaddormenta tutti.
Alle 7 suona la sveglia e tutti amici come prima a fare colazione!

Grammatica della fantasia

Al bambino non bisogna regalare dei pesci (libri zuccherosi, stucchevolmente buonisti, ispirati da un'idea fasulla dell'infanzia), bisogna insegnargli a prendere i pesci, cioè dargli un meccano: una «grammatica della fantasia», un metodo sperimentato con il quale impareranno a inventare storie per conto loro.
Gianni Rodari

Super...


Visita dall'oculista per super Frank, tutto ok, ci vede benone e lui ha dimostrato ancora una volta di essere un bambino super.
Non un fiato, ne una lacrima durante la visita, diligente ascoltava il dottore e l'infermiera e faceva quello che gli veniva richiesto.
Poi, quando siamo usciti, cercava il mio sguardo e quando lo ha incontrato mi ha fatto uno dei suoi sorrisi sotto i baffi, con tanto di accenno di fossette nelle guance.
Sei un grande Frank.

14 libri fa...

Sono ormai diversi anni che utilizzo Anobii per gestire le mie letture e la mia libreria.
Lo trovo fantastico, ad esempio un anno fa, ossia 14 libri fa, stavo leggendo Branchie di Ammaniti.
Trovo affascinante guardare al passato seguendo i libri che ho letto, ad esempio quando è nato Francesco leggevo "L'ombra del vento" di Zafon, mentre quando è nata Margherita stavo leggendo "Tutto per una ragazza" di Hornby (che coincidenza!).
Benvenuti su history book!

Dopo di lei

che piacevole scoperta questo libro, ci sono pagine che mi commuove, altre che mi fa sbellicare dal ridere.
Affronta un argomento serio e triste in maniera leggera e piacevole.
Bravo Jonathan.

Il mostro ero io

Questa mattina mentre sonnecchiando venivo in ufficio sul mio motorino mi sono trovato, lungo la strada, una ragazza in bicicletta che occupava l'unico passaggio tra le macchine ferme nel traffico.
Lei pedalava tranquilla e io dietro di lei imprecavo e borbottavo, mi lamentavo perché rallentava il mio passaggio come un 'mostro' piazzato in mezzo alla strada.
Poi sono rinsavito ed ho pensato che 'il mostro ero io'.

Febbre a 40

non è un nuovo libro di Nick Hornby...
abbiamo iniziato la stagione con Francesco.
Bene!

Alleluja

Ieri c'è stato il primo giorno di piscina, si, proprio quello che mi aveva fatto alzare alle 4 per l'iscrizione di Francesco.
Un pesciolino, rideva e giocava con l'istruttrice ha fatto pure due bei tuffi.
E meno male che non ci volevi andare...

Roma Sparita

no, non è il gruppo su facebook che pubblica foto antiche di Roma... mi riferisco alla squadra di calcio.
Pessimo inizio stagione.

Le Rime di Cecco Angiolieri

Notavo con stupore e profonda tristezza, che acquistando un ebook reader sul sito feltrinelli.it e spendendo circa 280 euro, si ha la gran fortuna di avere precaricati 50 titoli 'imperdibili' che vanno dal Canzoniere di Petrarca alle Rime di Cecco Angiolieri, gli Adelchi di Manzoni e Rosmunda di Alfieri.

In parole povere la situazione in Italia è questa: se vuoi essere un lettore moderno e dotarti di un ereader, devi allo stesso tempo essere amante della letteratura italiana di un secolo fa.

Sua altezza

Oggi misurazione dei ragazzi: Lui 103, Lei 85.

Che sventoloni, complimenti!
Ma perchè io, povero italiano, di madre lingua italiana, nell'anno del Signore 2010, mentre il mondo civile può scegliere se acquistare un bel libro di carta o scaricarselo in formato elettronico, non posso minimamente sperare di farlo per i prossimi 5 anni?!?!?

Odio le lobby e tutto il cucuzzaro, evviva Bezos, evviva Amazon, voglio il Kinfle!

Sogni d'oro

Evvai, ieri finalmente siamo riusciti a comprare il materasso nuovo, non se ne poteva più di quell'odioso, mollaccioso, gommoso, affondoso "memory foam" pagato una tombola e durato meno di 5 anni.
Si torna finalmente alle molle, al semi-ortopedico e speriamo a risvegli migliori senza mal di schiena e con le ossa a pezzi.
Al materassone abbiamo anche aggiunto due bellissimi e comodi cuscini.
Sogni d'oro.

Post per Francesco

Domani mi alzo alle 4 per andare ad iscriverti a nuoto... a buon rendere!
;-)

Dalle 7 alle 7

Oggi andiamo a caccia di molluschi... abbiamo tutti un pò di fifetta, ma ce la faremo!

Vero Margherita?!?!!?